Re: Passthrough Queries to Oracle in VB

From: Tim Romano <tim_at_superstream.net>
Date: Tue, 12 May 1998 08:14:16 -0400
Message-ID: <35583D18.CC85AF96_at_superstream.net>


Ciao Simone,
You might want to use Oracle's "Objects for OLE" [>= v2.1](sometimes abbreviated "OO4O" or "OOO" in newsgroups and on Oracle's web site) if you want to use pass-through queries from Visual Basic 5. OO4O gives the VB5 programmer the ability to use native Oracle SQL syntax, and offers many other features that are either impossible or not consistently supported in ODBC.

Potreste desiderare usare "Oracle Objects for OLE" [>= v2.1] ("OO4O" a volte abbreviato o "OOO" nei newsgroups e sul Web site dell' ORACLE), se desiderate usare le domande di pass-through da VB5. OO4O dà al programmatore di VB5 la capacità di usare la sintassi natale di ORACLE SQL ed offre molte altre caratteristiche che sono impossibili o sostenute non costantemente in ODBC.

Tim Romano

Simone wrote:
>
> Ciao,
> mi chiamo Simone e sono un programmatore VB, ho iniziato in questi giorni
> un progetto che richiede l'utilizzo di Oracle 7.3 e come front end un
> sistema Win 3.x, ho delle difficoltà nel trovare la sintassi giusta per le
> query PassTrought da inviare direttamente ad Oracle, sai se esistano dei
> tools che possono aiutare in questo senso?
>
> l'ideale sarebbe un ambiente del tipo access, probabilmente chiedo troppo?
> non lo so, sono nuovo dell'ambiente e vorrei maggiori informazioni in
> proposito di tools che possono aiutare la costruzione di query.
>
> Ti ringrazio anticipatamente....
> Simone
>
>
Received on Tue May 12 1998 - 14:14:16 CEST

Original text of this message